Una redazione al femminile

Una redazione al femminile

    C’erano tutti! La Redazione presenta una piccola storia scritta di getto in un giorno di festa. È la tessera di un mosaico che circoscrive sfumature di colori vivaci e forme imprevedibili, quelle di ogni chiamata. Così, il giorno in cui la nostra...
L’ARTE DELLA TESSITURA

L’ARTE DELLA TESSITURA

L’abito è dono di Maria, gesto materno, espressione del suo amore e della sua sollecitudine nel rivestire il fedele con i lineamenti del suo volto, che poi è il “Volto che più a Cristo somiglia”. Il carmelitano impara da Maria l’arte della tessitura: arte che è legame...
MULTIFACED

MULTIFACED

  Le relazioni che si stabiliscono tra i giovani sono complesse e multifaceted, una mescolanza di scoperta personale, apprendimento emotivo, influenze tecnologiche e dinamiche socioculturali. Nell’esperienza che descrivo di seguito, emerge la gioia di una...
UMILE ED ALTA PIU’ CHE CREATURA

UMILE ED ALTA PIU’ CHE CREATURA

  La consolazione di qualcosa che giunge a compimento. Dono che diventa intuizione. Intuizione che diventa ricerca. Un’avventura umana e spirituale. L’uomo si sente incompiuto, bisognoso di trovare lo spazio vitale, l’ambiente da cui trarre nutrimento, la città...
O DIO, VIENI A SALVARMI

O DIO, VIENI A SALVARMI

  Nella liturgia il Logos ha la preminenza, che gli spetta, sulla volontà. Di qui la sua mirabile placidità, la sua calma profonda. Di qui s’intende come [la liturgia] sembri totalmente risolversi in contemplazione, adorazione, esaltazione della verità̀ divina....