QUI E ORA MI FERMO E RIMANGO

QUI E ORA MI FERMO E RIMANGO

Qui e ora mi fermo e rimango Come fiori carmelitani che spuntano in ogni prato verde, così, con molta semplicità, cerchiamo di “sbocciare” nel verde dell’età che ci osserva, ci ascolta, desidera entrare in relazione di amicizia e fraternità con noi. Sono i primi...
DALLA SELVA OSCURA ALLA PASQUA ETERNA

DALLA SELVA OSCURA ALLA PASQUA ETERNA

Dalla selva oscura alla Pasqua eterna Ombre e luci, corde e fili. E finalmente si vola!   I Tempi Liturgici della Chiesa scandiscono il tempo sacro della vita di ogni persona. La Quaresima è quello spazio in cui aderire all’invito di Dio, per lasciargli la possibilità...
OPERCOLI APERTI

OPERCOLI APERTI

Opercoli aperti Vivevano in solitudine, in grotte simili ad alveari, ove, come api, mellificavano il divin miele della dolcezza spirituale Cfr I. de Vitry, Historia Orientalis).   Così sono descritti i carmelitani nel XIII secolo, paragonati alle api laboriose...
Paralisìa

Paralisìa

Indossiamo l’armatura di Dio (Ef 6, 11) per combattere il male che tocca tutta la vita umana, perché altera la sua visione della verità, della bontà, della bellezza, della dignità umana. Il brutto non è quello che nella natura ci ripugna, ma l’egoismo che manifesta la...
Un rumore profondo

Un rumore profondo

È il rumore del dolore: il dolore dei piccoli innocenti, travolti da una incomprensibile violenza. Il dolore dei loro genitori, protesi a proteggerli fino a dare la vita per loro, in modo diverso da come l’avrebbero donata giorno per giorno per un futuro migliore: ora...